ANNA MARCHETTI
Cronaca

Un’altra sfida all’ultima zuppa. Salgono sul ring Molise e Toscana

Ottima partenza per BrodettoFest che in due giorni ha portato al Lido di migliaia di visitatori. Oggi, alle 13, al...

La food blogger Sonia Peronaci in giuria

La food blogger Sonia Peronaci in giuria

Ottima partenza per BrodettoFest che in due giorni ha portato al Lido di migliaia di visitatori. Oggi, alle 13, al palabrodetto proseguono le sfide della Gara nazionale dei brodetti e delle zuppe di pesce: si confrontano "Bro.Det 3.0" di Domenico Ruggeri di Termoli (Molise) e "Quasi un Cacciucco" del toscano Paolo Fiaschi.

Nel pomeriggio lo spazio Brodetto&Wine, alla cavea, propone degustazioni guidate: alle 18 le etichette vitivinicole Marche Igt e in particolare Charonnay, Pinot Nero e San Giovese, alle 19.30 è la volta dei distillati e alle 21 delle etichette di Pergola Doc Aleatico.

Alle 19, il palco centrale ospita il terzo appuntamento della rubrica "In profondità" dal titolo "Mar Adriatico, una ricchezza in pericolo. Adriatico nascosto: un’esplosione di vita sottomarina" con Carlo Cerrano (Università Politecnica delle Marche) e Lisa Locatello (ricercatrice "Anton Dohrn" di Napoli). Conduce il giornalista Lino Balestra. A seguire, sempre sul palco centrale Oscar Farinetti.

Dalle 18 alle 21 porte aperte al Brodetto&Kids per i bambini sotto i 4 anni, mentre per i più grandicelli, alle 19, "Se lo dice il Prof", alla scoperta dei pesci del mare Adriatico con merenda, alle 20 cooking show "Guarda e Gusta", alle 21 "Bimbo Bell Show".

Infine sul palco centrale Musicamdo Jazz Orchestra con "Grande, grande, grande… Mina". Ricordiamo che il brodetto alla fanese anche oggi si può gustare nello Spazio Bro – La cucina dei Pescatori e nel Villaggio del Gusto si possono assaggiare il ciuppin ligure, il granchio blu e il crostolo di Urbania.