
Alfredo Beni 48 anni fa morì in uno scontro a fuoco con il clan dei Catanesi
Questo pomeriggio a partire dalle 16, a Porto San Giorgio, a 48 anni di distanza dai tragici fatti di sangue dove perse la vita l’appuntato Alfredo Beni, decorato di medaglia d’oro al valor militare alla "memoria", in servizio presso la Compagnia di Fermo, i carabinieri del Comando provinciale unitamente all’amministrazione comunale e alla locale sezione dell’Associazione nazionale carabinieri, renderanno omaggio alla memoria del militare con la deposizione di una corona d’alloro al monumento nella piazza a lui intitolata.
Saranno presenti alla cerimonia, autorità civili, militari e religiose. La cittadinanza è chiaramente invitata a partecipare all’importante commemorazione. L’appuntato Beni morì a seguito di uno scontro a fuoco con i componenti del Clan dei Catanesi, che si trovavano in zona per programmare un sequestro di persona. Scoperti dai carabinieri, diedero vita ad una tragica sparatoria iniziata a Porto San Giorgio e terminata a Civitanova, con il bilancio di due militari dell’Arma morti e diverse vittime tra i banditi.
Gli scontri a fuoco e gli inseguimenti andarono avanti tutta la notte fino alle prime ore del giorno, lasciando una lunga scia di sangue.