
Fermo, 19 marzo 2023 – Una volta si diceva di non accettare mai caramelle dagli sconosciuti perché avrebbero potuto contenere droga. Più che altro era un modo dei genitori e degli educatori per raccomandare ai più giovani di stare molto attenti ma, a vedere quanto scoperto dalla polizia, sembra di essere tornati indietro nel tempo visto che gli uomini della questura hanno sequestrato un ingente quantitativo di eroina, cocaina, marijuana e hashish confezionati come vere e proprie caramelle.
Il blitz è scattato a seguito degli esposti e delle segnalazioni pervenuti nel corso degli ultimi mesi alla questura da parte dei cittadini ed è stato messo a segno a Lido Tre Archi, il quartiere di Fermo dove si concentra la domanda di stupefacenti dell’intera provincia, per poi articolarsi a Porto Sant’Elpidio e Porto San Giorgio. A Lido Tre Archi, in via Togliatti, in particolare nella zona dei palazzi R14 ed R15, gli agenti, coordinati dall’ispettore superiore David Cinti, durante accurati controlli estesi soprattutto negli anfratti e dietro le colonne dei portici, hanno scovato e sequestrano 60 grammi di droga, del tipo marijuana, eroina, cocaina e hashish conservata in confezioni metalliche di caramelle.
A Porto Sant’Elpidio sono finite sotto la lente d’ingrandimento piazza Fratelli D’Angelo e la stazione ferroviaria dove sono stati controllati due treni in transito e i passeggeri in arrivo attraverso i cani antidroga della Guardia di Finanza. Il fiuto infallibile delle unità cinofile ha consentito di bloccare due stranieri, uno del Bangladesh e l’altro Rumeno, in possesso di sostanze stupefacenti tipo hashish per uso personale. Entrambi sono stati sanzionati.
I controlli sono continuati a Porto San Giorgio con particolare attenzione a via XX settembre nelle zone di ritrovo dei teenagers, via Oberdan, via Trevisani, piazza Bambinopoli, lungomare Centro, via Rismondo, Piazza Gaslini e la stazione ferroviaria. Anche qui il fiuto dei cani antidroga ha permesso di scoprire un passeggero in transito con addosso hashish per uso personale. Si tratta di un giovane di San Benedetto che è stato segnalato alla prefettura Nel mirino anche i passeggeri dei pullman. In questo caso nei guai è finito un giovane albanese in possesso di marijuana sanzionato. In totale sono state controllate 207 persone, effettuati 13 posti di controllo, 27 contravvenzioni al codice della strada, 166 veicoli sono stati sottoposto a verifica, di ncui due sono stati sequestrati, 5 persone sono state denunciate e 70 grammi di droga, tra cannabinoidi, cocaina ed eroina, sono stati sequestrati.