Dopo il successo di ‘Agamennone’ con Massimo Venturiello, la stagione culturale del teatro romano di Piane di Falerone, continua a incantare il pubblico. Staserai alle 21,15 sarà di scena ‘Elettra’ proposta dalla compagnia teatro Oreste Calabresi. Una tragedia scritta da Euripide, rappresentata circa nel 413 avanti Cristo. Il mito di ‘Elettra’ è trattato anche da altri autori greci come Eschilo nelle Coefore e Sofocle. Odio, vendetta e rimorso sono gli ingredienti di una delle più affascinanti trame mitiche dell’antica Grecia. Il nucleo della tragedia si consuma intorno ai tre protagonisti: Clitemnestra, Oreste ed Elettra. Clitemnestra ha assassinato il marito per vendicare Ifigenia, Oreste ed Elettra invece si alleano per sopprimere la madre ed Egisto. Eppure ogni storia ha orditi diversi, e alcuni di loro lasciano intravedere anche la libertà individuale e la giustizia. Euripide si concentra più sulla figura di Elettra, nel suo caso, sulla psicologia di questa sorella emarginata, che ha dovuto rinunciare allo status di principessa perché la madre l’ha data in sposa ad un miceneo di nobili origini, ma caduto in disgrazia. I biglietti saranno disponibili al botteghino del teatro, per info e prenotazioni 348-0741032. a.c.