di Angelica Malvatani "Un piano pandemico che funziona e che permette di mantenere attivo l’ospedale di Fermo". Il direttore dell’Area Vasta 4, Roberto Grinta fa il punto della situazione e sottolinea che a oggi si può contare su 4 posti letto di terapia intensiva per pazienti Covid all’ospedale Murri, 30 posti all’Uoc malattie infettive e 18 posti letto di pazienti post Covid a Sant’Elpidio a Mare, 11 dei quali oggi occupati: "Il nuovo Piano pandemico presenta un punto di forza rispetto al precedente – spiega Grinta – in quanto permette di garantire a questo territorio tutte le attività sanitarie e socio sanitarie. L’area chirurgica prevede tre sedute operatorie giornaliere a cui se ne aggiunge una di urgenza chirurgica, sia per pazienti Covid negativi che Covid positivi. Se si confrontano i dati dell’attività chirurgica di gennaio 2021 verso gennaio 2022, il numero è aumentato del 50 per cento per un totale di 200 interventi di cui il 50 cento sono interventi principali". Grinta spiega che in questo momento il Pronto soccorso sta gestendo in maniera encomiabile l’accesso dei pazienti Covid: "Abbiamo superato un consistente picco di accessi Covid nei giorni scorsi. Nonostante questo, la struttura e il personale sono riusciti a garantire le regolari prestazioni, e laddove necessario, le ospedalizzazioni di tutti i pazienti non Covid. Per i Covid, quotidianamente riusciamo a trovare spazi di degenza per un numero di 8-10 positivi che necessitano di ospedalizzazione e vengono ricoverati al reparto di malattie infettive, o alle strutture di Campofilone e Sant’Elpidio a Mare. Qualora avessimo aperto un secondo reparto di medicina Covid, avremmo registrato grandi difficoltà a garantire le prestazioni ordinarie per tutte le altre patologie e comorbidità che necessitano di usufruire delle prestazioni sanitarie. L’ospedale Murri sta invece continuando ad agire in piena operatività". Il direttore ricorda che i pazienti in ...
© Riproduzione riservata