Da oggi il nuovo vicario del questore è Antonio Stavale. Cosentino di origine, 56 anni, lascia la questura di Reggio Emilia, dopo due anni di dirigenza della divisione anticrimine dove ha profuso il massimo impegno per gli importanti risultati conseguiti nel settore dei sequestri dei patrimoni illeciti che hanno colpito soggetti ritenuti contigui alla ‘ndrangheta e alla criminalità comune. Stavale è un funzionario che ha dedicato una buona parte della sua vita professionale alla provincia reggiana, essendo stato assegnato nel lontano 1992 alla questura di Reggio Emilia. Particolare impegno è stato profuso da funzionario in complessi e delicati servizi di ordine pubblico. Inoltre, dal 2008 fino al 2014 ha ricoperto il ruolo di Capo di Gabinetto e di portavoce del questore presso la questura di Campobasso.
Da alcuni giorni inoltre, è giunto in questura un ulteriore nuovo funzionario: il vice questore aggiunto Lorenzo Commodo, con l’incarico di dirigente della Divisione polizia amministrativa e di sicurezza nonché dirigente dell’ufficio immigrazione. Nato a Fermo nel 1982, ha frequentato il 100° corso commissari a conclusione del quale, nel 2012 è stato assegnato al VI Reparto mobile di Genova, svolgendo numerosi servizi di ordine pubblico in tutta Italia. Dal 2014 al 2015 ha diretto il commissariato “Carmine” di Brescia per poi approdare come vice dirigente alla Squadra Mobile, incarico ricoperto fino al gennaio 2018, dirigendo in particolare la Sezione criminalità organizzata. Successivamente ha prestato servizio all’ufficio di Gabinetto della questura di Torino. Nell’aprile del 2019 è stato trasferito all’ufficio prevenzione generale e soccorso pubblico della questura di Macerata.
© Riproduzione riservata