ALESSIO CARASSAI
Cronaca

Scontro sull’ospedale dei Sibillini. Polemica tra Cesetti e Petrucci

La sanità è un tema ‘caldo’ nelle Marche specie in questo momento, infatti, si sta avvicinando di settimana in settimana...

Il teglio del nastro dell’ospedale

Il teglio del nastro dell’ospedale

La sanità è un tema ‘caldo’ nelle Marche specie in questo momento, infatti, si sta avvicinando di settimana in settimana la data delle prossime elezioni regionali. Solo qualche giorno fa il candidato del Partito Democratico Matteo Ricci, in visita nel Fermano, ha fatto toccato diversi comuni culminando il suo tour di fronte al nuovo ospedale dei Sibillini di Amandola, dove ha espresso le sue perplessità sulla carenza di personale e sui servizi. Argomenti che non è passato inosservati da parte di altri rappresentanti della politica locale fra cui Alan Petrini, segretario provinciale della Lega. "Per avendo riconosciuto l’importanza strategica del nuovo ospedale di Amandola per il territorio e l’area montana – spiega Alan Petrini – il candidato Matteo Ricci ha omesso alcuni dettagli che reputiamo importanti. Ricci ha ricordato Ceriscioli, ma la realizzazione di quest’opera è merito della Giunta Acquaroli, che ha investito ulteriori 14,5 milioni di euro nell’ospedale di Sibillini di Amandola. L’allora Amministrazione Ceriscioli aveva progetto una struttura prima di sale operatorie mentre l’amministrazione Acquaroli, con i Dipartimenti salute e bilancio, ha realizzato un’opera importante senza intaccare gli equilibri di bilancio". Poi un riferimento anche al nuovo ospedale di Campiglione di Fermo, e sulla necessità di potenziare il personale. Tanto però è bastato per scuotere gli umori di Fabrizio Cesetti, che da assessore al bilancio nella Giunta Ceriscioli conosce la vicenda. "È noto a tutti – commenta Fabrizio Cesetti – che l’ospedale dei Sibillini è una struttura fortemente voluta all’indomani del devastante sisma 2016 dall’allora Giunta Ceriscioli, che con un investimento di circa 18,8 milioni di euro aveva iniziato la sua realizzazione per restituire a questo territorio un’opera pubblica capace di garantire servizi ai cittadini e rilanciare le aree interne respingendo lo spettro dello spopolamento. D’altra parte, io stesso ho avuto modo di complimentarmi pubblicamente con l’attuale Giunta regionale per aver saputo raccogliere il testimone, portando a termine i lavori già da noi avviati. Perché così fanno gli amministratori seri che lavorano furi dagli schieramenti per il bene delle comunità. Il consigliere provinciale della Lega non dice invece che la Giunta Acquaroli, dopo aver completato i lavori, ha inaugurato una scatola vuota, avendo lasciato il nuovo ospedale privo di una reale capacità operativa".

Alessio Carassai