MARISA COLIBAZZI
Politica

Gionata Calcinari nuovo sindaco di Sant’Elpidio a Mare con il 56,5% dei voti. I risultati

Era sostenuto da una coalizione di centrodestra composta da 7 liste, Rossano Orsili appoggiato da una civica con Fi e Pd, si ferma al 43,4%. Affluenza al 52,07%. Per il referendum sfiorato il quorum: 48,3%

Gionata Calcinari è il nuovo sindaco di Sant'Elpidio a Mare, esplode la festa

Gionata Calcinari è il nuovo sindaco di Sant'Elpidio a Mare, esplode la festa

Sant’Elpidio a Mare (Fermo), 9 giugno 2025 – Gionata Calcinari nuovo sindaco di Sant’Elpidio a Mare dopo un serrato testa a testa. Il candidato del centrodestra ottiene il 56,5% delle preferenze su Rossano Orsili, appoggiato da una coalizione civica con FI e parte del Pd, che si ferma al 43,4%: 944 i voti di differenza.

Gionata Calcinari aveva passato il primo turno (24 e 25 maggio) con un 44,8% (3613 voti), Rossano Orsili ha avuto accesso al ballottaggio avendo ottenuto 2294 voti pari al 284%.

L'abbraccio fra il neo sindaco di Sant'Elpidio a Mare, Gionata Calcinari (con gli occhiali), e lo sconfitto al ballottaggio Rossano Orsili
L'abbraccio fra il neo sindaco di Sant'Elpidio a Mare, Gionata Calcinari (con gli occhiali), e lo sconfitto al ballottaggio Rossano Orsili

L’affluenza definitiva per le comunali si ferma al 52,07% in calo di 3 punti rispetto al primo turno (55%. Era del 53,1% invece nel 2022). Per il referendum il dato è alto, il più alto delle Marche, vista la concomitanza con le amministrative: sfiorato il quorum al 48,3%

Approfondisci:

Referendum 8 e 9 giugno nelle Marche, affluenza definitiva al 32,6%

Referendum 8 e 9 giugno nelle Marche, affluenza definitiva al 32,6%

Apparentamenti e accordi non ci sono stati ma si è dovuto attendere la giornata di sabato per un endorsement di uno dei due ex candidati sindaci sconfitti a favore di uno dei due ballottanti. Fino a quel momento, né Mirco Romanelli (ha ottenuto il 18,5%), né Enrico Piermartiri (8,1%) si erano sbilanciati, preferendo lasciare libero il proprio elettorato.

Le operazioni di scrutinio sono in corso, ma lo spoglio ha riguardato prima i cinque referendum.

Le prime dichiarazioni dei due sfidanti

“E’ un risultato importante. Ringrazio tutti i cittadini che ci hanno dato fiducia con uno scarto davvero importante. Oggi festeggiamo e domani tutti subito al lavoro per rilanciare la città”: così il neo sindaco Gionata Calcinari appena avuto la certezza che le urne avevano decretato la sua elezione a sindaco. “Ringrazio tutti i candidati e tutti coloro che hanno creduto fin dall’inizio che questa città potesse essere finalmente rilanciata. Ce la metteremo tutta”. La prima cosa che farà da sindaco? “Sicuramente bisognerà rimettere mano alle manutenzioni”. Su Rossano Orsili: “Ha fatto una scelta, sin dall’inizio che non abbiamo condiviso. La città non ha appoggiato il suo progetto e ha dato fiducia al nostro”. Sul referendum: “Noi abbiamo invitato tutti i cittadini ad andare a votare al referendum, poi ovviamente per il candidato sindaco e hanno votato Calcinari, la sua coalizione e il suo progetto”. Che rapporto avrà con l’opposizione? “Di collaborazione. La città deve crescere insieme e se c’è collaborazione nell’interesse generale sicuramente Sant’Elpidio a Mare ne beneficerà”.

Il commento del candidato sindaco sconfitto, Rossano Orsili: “I cittadini hanno scelto. Calcinari è sindaco. Orsili deve stare in minoranza. E come ho sempre dichiarato: lavorerò sempre per questa città. Porterò avanti il mio programma. Se non ci piacerà quello che faranno, lo contesteremo, se si può migliorare lo miglioreremo. Perché l’obiettivo è uno: la crescita di Sant’Elpidio a Mare”.

Gionata Calcinari con la sua squadra nella sede di Unione civica
Gionata Calcinari con la sua squadra nella sede di Unione civica

I risultati delle elezioni amministrative: lo spoglio in tempo reale 

L’affluenza e i ragionamenti durante la votazione 

Durante le operazioni di voto occhi puntati sull’affluenza alle urne: è stata del 52,07% al secondo turno (era stata del 55% nel primo turno del 25 e 26 maggio). L’affluenza al referendum è arrivata al 48,3%. 

Le elezioni comunali di Sant'Elpidio a Mare sono arrivate al turno di ballottaggio, i cittadini si sono recati alle urne l'8 e il 9 giugno per scegliere il sindaco
Le elezioni comunali di Sant'Elpidio a Mare sono arrivate al turno di ballottaggio, i cittadini si sono recati alle urne l'8 e il 9 giugno per scegliere il sindaco

Le coalizioni di Calcinari e Orsili

Il candidato sindaco Gionata Calcinari era sostenuto da una coalizione di centrodestra composta da sette liste: Fd’I (ha ottenuto il 15,1%), Noi Moderati 10,4%), Centrodestra per Sem (9,3%), Cittadini in Comune (4,4%), Unione Civica (3,8%), Lega (2,4%) e Udc-Nuovo Psi – Sem in Azione (0,6%).

Il candidato sindaco Rossano Orsili era sostenuto da una coalizione civica con Fi e Pd (senza simboli): Per Sem (Fi senza simbolo, 10,6%), Per SEMpre Democratici (Pd senza simbolo, 4,9%), Partecipazione Democratica (4%), Uniti per Orsili sindaco (3,4%), Insieme per Sem (3%), Con Rossano Orsili sindaco 1,8%), Noi per Orsili (1%), Base Popolare (0,1%).

Il possibile consiglio comunale

In caso di vittoria di Gionata Calcinari:

Maggioranza: 4 Fd’I, 2 Noi Moderati, 2 Centrodestra per Sem, 1 Unione Civica, 1 Cittadini in Comune.

Minoranza: 1 Piermartiri, 2 Romanelli, 1 Orsili, 2 Per Sem