VIDEX 0 PRATA DI PORDENONE 3 VIDEX : Giacomini, Cubito 8, Vecchi 14, Focosi 3, Pison, cascio, Nielsen 6, Lanciani, Mandolini 15, Perini, Marchiani 4, Mercuri (L2), Romiti (L1). All. Ortenzi PRATA DI PORDENONE: Baldazzi 15, Katalan 10, Da Col, Yordanov 8, Gambella, Boninfante Luca 2, Bruno (L), De Giovanni, Lauro, Bortolozzo 4, Novello 4, Porro 13. All. Boninfante Dante Parziali: 22-25 (25’), 22-25 (26’), 26-28 (32’) Disco rosso per la Videx che cede con il massimo scarto a Prata di Pordenone in una sfida che ha vissuto attimi anche di grandissima intensità. Un passo falso che indubbiamente non fa piacere ma che non scalfisce di un nulla il percorso della Videx in questa prima parte di stagione, reduce oltretutto da due sfide esterne vinte di fila. Gara che ha visto Prata avere indubbiamente maggiore continuità nei tre parziali e che ha saputo venir fuori da una situazione intricatissima nel terzo set, girato a proprio favore proprio sul rush finale. Da segnalare la nota positiva del ritorno in campo dell’opposto Nielsen al suo esordio ufficiale dopo l’infortunio di inizio stagione. Nonostante le assenze dei due liberi titolari Rondoni e Pinarello i friuliani approcciano bene la sfida e i ragazzi di Boninfante si portano sul 9-6. La gara resta però in equilibrio e sul 21-22 fa il suo esordio per la Videx Nielsen ma gli ospiti allungano e chiudono con Baldazzi 22-25. Friuliani avanti anche in avvio di secondo set ma la Vide c’è e sorpassa sul 13-12 ma il contro sorpasso ospite vale il 18-20. La ga continua con tanti errori soprattutto dai nove metri e Baldazzi sigilla l’attacco che vale il 21-24. Nielsen annulla il primo ma a chiudere la contesa del parziale è un perfetto pallonetto che vale un altro 22-25. Nel terzo set la Videx reagisce e, dopo un avvio non semplice, comanda ...
© Riproduzione riservata