JACOPO CAVALLINI
Cronaca

Antica Fiera di Merci e Bestiame: "Bravissimi tutti i volontari"

Si è chiusa con un bilancio estremamente positivo la 18ª edizione dell’Antica Fiera di Merci e Bestiame, che dal 6...

Si è chiusa con un bilancio estremamente positivo la 18ª edizione dell’Antica Fiera di Merci e Bestiame, che dal 6...

Si è chiusa con un bilancio estremamente positivo la 18ª edizione dell’Antica Fiera di Merci e Bestiame, che dal 6...

Si è chiusa con un bilancio estremamente positivo la 18ª edizione dell’Antica Fiera di Merci e Bestiame, che dal 6 all’8 giugno ha animato il Centro Sportivo Polivalente e il Parco Primo Maggio con tre giornate ricche di iniziative, spettacoli, attività agricole, cultura e intrattenimento per tutte le età. Una manifestazione che si conferma anno dopo anno come uno degli appuntamenti più attesi e partecipati del territorio, capace di unire tradizione e contemporaneità.

"Dietro una grande fiera ci sono grandi persone – ha dichiarato il sindaco di Poggio Renatico Daniele Garuti – e il nostro ringraziamento più sentito va a tutti i volontari che, con passione, disponibilità e spirito di servizio, hanno permesso anche quest’anno la riuscita dell’evento. La loro dedizione, sotto il sole e nella fatica, è la vera forza di questa manifestazione. Il successo che abbiamo visto in questi giorni è frutto del lavoro di squadra, di una comunità che crede nelle proprie radici e sa costruire occasioni di valore per tutti".

È stata l’occasione per omaggiare con una targa il presidente fondatore Roberto Govoni e lo storico segretario dell’associazione Gino Toselli, oltre al presidente del Gruppo Trattoristi Ferraresi d’Epoca Marco Garbellini. Sono stati inoltre consegnati riconoscimenti alle associazioni di categoria: Confagricoltura con il responsabile di zona Matteo Luppi, Coldiretti con Moreno Frigati, Cia con Luca Garuti e Coopagri rappresentata da Andrea Borsari e Sabrina Maresta.