È stata aggiornata la mappatura dei tratti stradali della provincia nei quali è possibile installare e utilizzare dispositivi o mezzi tecnici di controllo del traffico per il rilevamento a distanza delle violazioni del Codice della strada, senza contestazione immediata. L’aggiornamento è frutto di una ricognizione delle arterie stradali provinciali. L’individuazione dei tratti tiene conto di fattori quali il tasso di incidentalità, le difficoltà di contestazione immediata per condizioni strutturali o di traffico, e la presenza di velocità operative superiori ai limiti consentiti. Il provvedimento giunge al termine di una complessa attività di censimento e di verifica dei dispositivi installati nella provincia condotta dalla Prefettura che permetterà di ottimizzare la dislocazione delle apparecchiature di rilevamento della velocità, selezionando le strade più critiche. I tratti autorizzati includono l’Adriatica, la Porrettana, la Romea, la Statale di San Matteo Decima, le strade Provinciali SP 1, 2, 4, 5, 6, 8, 9, 10, 14, 15, 18, 20, 23, 25, 27, 29, 60, 65, 66, 68, 69 oltre a vari tratti nei Comuni di Ferrara, Argenta, Comacchio, Cento, Portomaggiore e Terre del Reno.
CronacaControlli velocità, le nuove disposizioni