"Le celebrazioni solenni del 23 agosto scorso con la partecipazione del cardinale Matteo Zuppi e la visita del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, di due giorni dopo, non sono stati un punto di arrivo, ma al contrario sono per noi un nuovo punto di partenza su cui costruiremo nei prossimi mesi e anni un lavoro di riscoperta, approfondimento e valorizzazione di don Giovanni Minzoni, una delle figure più importanti del Novecento italiano e argentano". Così il sindaco di Argenta, Andrea Baldini, tratteggia la filosofia del convegno pubblico programmato per il 28 e 29 settembre che tratterà di diverse tematiche collegate all’arciprete e alla sua storia, per dare a tutti la possibilità di conoscere sempre meglio don Minzoni e il suo mondo. Si svolgerà nel Teatro dei Fluttuanti con il titolo "Don Minzoni nel centenario della morte", organizzato dall’Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara e dall’Istituto Storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Ravenna e provincia.
CronacaConvegno su Don Minzoni
Convegno su Don Minzoni
Il 28 e 29 settembre si terrà un convegno pubblico a Ferrara per riscoprire, approfondire e valorizzare la figura di don Giovanni Minzoni, una delle figure più importanti del Novecento italiano. Organizzato dall'Istituto di Storia Contemporanea di Ferrara e dall'Istituto Storico della Resistenza.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Padre e figlio al Riesame. La difesa: "Ai domiciliari"
Cronaca
Prefettura, torna Marchesiello: "Alta promozione, è la mia città"
Cronaca
Ferrara: Donna, Vita e Libertà per Mahsa Amini e l'Iran
Cronaca
Parco Bassani, bufera in Consiglio. Fabbri: "Luogo di grandi eventi". La replica: "I cittadini sono esclusi"
Cronaca
Incendio in un condominio. Fiamme e fumo sulle scale: "È saltata la luce, tanta paura"