
Da dove arriva e quanti danni fa
Il nome scientifico del Granchio blu è Callinectes sapidus, misura 15 centimetri per 23 e ha delle chele molto forti con cui apre agevolmente i gusci delle vongole. Si tratta di una specie originaria delle coste atlantiche dell’America e probabilmente è arrivato nel Mediterraneo trasportato nelle acque di zavorra delle navi. Presente da una decina d’anni nella zona di Goro, prima si cibava di pesce e gamberetti. Quando il pesce è calato, ha scoperto le vongole. Tra luglio e ottobre, sono state pescate 150 tonnellate di granchio blu ma la filiera alimentare non riesce ad assorbirle tutte e lo smaltimento costa 20 centesimi al chilo.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Fondazione Telethon, solidarietà in piazza
Cronaca
Vede i militari e ingoia le dosi. Arrestato
Cronaca
Polemiche sul palazzetto: "Dal Pd ‘no’ a prescindere"
Cronaca
Lettera al centrosinistra: "Basta con i tatticismi, stiamo perdendo tempo. Avanti con le primarie"
Cronaca
Pusher in bicicletta sorpreso a spacciare: bloccato e denunciato