COMACCHIO
Qual è lo stato di attuazione del Piano di investimenti strategici su siti del patrimonio culturale, edifici e aree naturali del parco del Delta del Po, finanziato nell’ambito del piano nazionale per gli investimenti complementari al Pnrr? È questa la richiesta rivolta alla Giunta Bonaccini, tramite un’interrogazione, dai consiglieri regionali del Partito democratico Marco Fabbri e Marcella Zappaterra. Nell’atto viene ricordato che il governo nazionale ha dato il via libera a un progetto (finanziato con complessivi 55 milioni di euro) per potenziare l’attrattività turistica e conseguentemente per favorire lo sviluppo delle aree del parco del Delta del Po, incrementando i collegamenti pedonali e ciclabili per una fruizione culturale e ambientale dell’area. "Per l’attuazione di questi progetti, presentati da Regione Emilia-Romagna e Regione Veneto – spiegano Fabbri e Zappaterra -, concorrono anche, oltre ai due enti parco, i nove comuni delle aree di parco emiliano-romagnola. Diversi comuni hanno già concluso le relative progettazioni e alcuni di questi hanno già avviato le gare; altri, al contrario, non hanno ancora avviato le procedure". Perciò, i due consiglieri del Pd chiedono "se il cronoprogramma approvato da Roma risulti essere rispettato e coerente con quello finanziato dal Pnrr" e, quindi, "di conoscere eventuali revoche".