di Francesco Franchella Buone notizie per il Teatro Comunale di Ferrara. E quindi buone notizie per Ferrara. Il teatro ha avuto un incremento da parte del Fondo Unico per lo Spettacolo del 5% in più rispetto a quanto ricevuto nel 2019. "In piena pandemia – annuncia il direttore artistico, Marcello Corvino – abbiamo realizzato quello che ci è stato richiesto, ma anche di più e quindi siamo stati premiati dal ministero, che ha erogato fondi nei nostri confronti del 5% in più rispetto al 2019". Lo stesso riconoscimento, poi, sempre per il programma realizzato nel 2021, è arrivato dalla Regione. "Siamo in crescita – continua Corvino – e siamo qui per presentare altri passi in avanti. Per la prima volta, il Comunale avrà una produzione che andrà in Oriente, in Corea del Sud, e ci presentiamo a questo appuntamento con un cast internazionale". Il direttore artistico si riferisce al Don Giovanni, nuova produzione della Fondazione Teatro Comunale (con la Daegu Opera House Foundation), che debutterà a Ferrara a luglio e andrà in Corea del Sud ad ottobre. Se n’è parlato ieri, alla presentazione del ‘Luglio a Teatro 2022’, ovvero del programma estivo del Comunale, che consisterà in quattro appuntamenti, collegati dal filo rosso della musica. Primo di questi appuntamenti, è proprio il Don Giovanni di Mozart, che andrà in scena il 1° luglio (con replica il 3), alle 20.30 e che vede la direzione musicale di Leone Magiera, presidente onorario del Teatro Comunale, la messa in scena di Moni Ovadia, direttore del teatro, e la partecipazione dell’Orchestra Città di Ferrara e del Coro del Teatro Comunale di Ferrara. Come ha spiegato Adriàn Schvarzstein, che si è occupato del progetto registico, l’intenzione è quella di puntare sull’aspetto giocoso del Don Giovanni, che bene si adatta all’ambiente circense. Il teatro si trasforma in ...
© Riproduzione riservata