
Giovanni Testori, omaggio alla memoria In mostra libri, manoscritti e foto
Libri, lettere autografe, manoscritti, foto di scena, programmi di sala. Ferrara celebra Giovanni Testori nei cent’anni dalla nascita (che ricorreranno oggi). Lo fa con una mostra, in corso, alla biblioteca Ariostea, che propone uno spaccato della vita dell’autore, nei suoi rapporti con Giorgio Bassani e Pier Paolo Pasolini, nel segno del comune maestro Roberto Longhi. La mostra – aperta fino al 24 giugno – nasce da un’idea di Vittorio Sgarbi (foto), curata da Francesca Bini e Alessandro Gnocchi. Negli spazi, nella sala Ariosto, opere provenienti da Milano, Firenze, Genova, da collezioni private, dalla stessa Ferrara e da Regione Lombardia. ð 3209107677
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Tra sfide e tradizione, ecco il Palio Rush finale degli antichi giochi Cresce l’attesa per la grande corsa
Cronaca
Studenti a Roma sulle tracce della Storia
Cronaca
Tre secoli di organo Il concerto di Matesic
Cronaca
"Balneari, tavolo tecnico per evitare le gare"
Cronaca
’A un passo dal cuore’, lo sport per i sedentari