REDAZIONE FERRARA

Il messaggio dell’arcivescovo: "Una speranza tra tante guerre"

Dai carabinieri alla polizia, dalla polizia municipale alla polizia provinciale. Ampia partecipazione delle forze dell’ordine, ieri mattina nella cattedrale, alla...

Dai carabinieri alla polizia, dalla polizia municipale alla polizia provinciale. Ampia partecipazione delle forze dell’ordine, ieri mattina nella cattedrale, alla...

Dai carabinieri alla polizia, dalla polizia municipale alla polizia provinciale. Ampia partecipazione delle forze dell’ordine, ieri mattina nella cattedrale, alla...

Dai carabinieri alla polizia, dalla polizia municipale alla polizia provinciale. Ampia partecipazione delle forze dell’ordine, ieri mattina nella cattedrale, alla messa pasquale interForze militari. Il rito è stato officiato, alle 10, da Gian Carlo Perego, arcivescovo di Ferrara-Comacchio e abate di Pomposa. "La Pasqua e i diritti dei popoli", il titolo del suo intervento, parole nel silenzio del duomo, davanti agli uomini e le donne che ogni giorno onorano la divisa che indossano con il loro impegno e la loro fedeltà alla patria. L’arcivescovo si è soffermato sul significato della parola speranza cristiana. "Una speranza che viene offuscata dalle ombre della morte che le tante guerre in atto, vicine e lontane, ricordate o dimenticate fanno emergere". Il vescovo Gian Carlo Perego ha officiato, sempre ieri, una messa anche nell’ospedale di Cona.