Un ordine del giorno sugli incidenti stradali. L’ha depositato nei giorni scorsi il consigliere Davide Verri e sarà discusso molto probabilmente nel prossimo consiglio comunale di Bondeno. "I dati a livello nazionale ci dicono che il fenomeno è in crescita – premette Verri – . Tra disattenzione alla guida, alta velocità, strade dissestate. Anche le piccole comunità come la nostra, non possono sottrarsi dal fare una riflessione. Non solo perché non ne è indenne, ma anche perché non esiste contrasto senza presa d’atto e impegno delle istituzioni". Un passo delle istituzioni verso la prevenzione. "E’ un dato acquisito che a Bondeno il numero delle violazioni rilevate attraverso gli strumenti elettronici, non ha registrato un calo – spiega il consigliere della lista civica – . Il controllo puntuale e capillare del territorio non può prescindere dalla presenza fisica degli agenti". Verri chiede che "il comandante della Polizia Municipale porti ogni anno all’attenzione del Consiglio Comunale un report con numero di incidenti, tipologia degli stessi, età delle persone coinvolte, violazioni, per valutare sia i risultati raggiunti in rapporto all’impegno profuso sia le vulnerabilità da contrastare" e chiede al sindaco di "sollecitare la Provincia e la Prefettura a mantenere aggiornati i dati sull’incidentalità delle strade provinciali, fermi al 2013, come si evince dal sito stesso della Provincia". Da qui una considerazione: "Anche sul piano del controllo si potrebbe fare di più – incalza Verri -. Oggi si registra purtroppo una diminuzione delle pattuglie di Polizia Municipale e Carabinieri, soprattutto nelle ore serali e notturne. Non ci sono dunque forme di deterrenza per fermare violazioni più gravi, come passare al semaforo con il rosso o non rispettare i limiti di velocità nel centro abitato". cl.f.