
La vita di Paola, da studentessa a combattente
Oggi alle 17.30 alla libreria Libraccio di piazza Trento Trieste, con il patrocinio dell’Istituto di Storia Contemporanea, Alessandro Carlini presenta il libro ‘Nome in codice: Renata. Storia di Paola Del Din, combattente della Resistenza e agente segreto’ (Utet). Introduce Anna Quarzi, presidente di Isco. Dialoga con l’autore Francesca Capossele. Fino all’8 settembre del 1943, Paola Del Din era solo una studentessa di Lettere. Ma dopo l’armistizio, la Storia pretende una scelta di campo: o con il re, o con Mussolini. Paola accetta una missione ad alto rischio per la Osoppo e i servizi segreti britannici.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Famiglia distrutta nell’incidente in A13 a Ferrara: morte mamma e figlia di 5 anni
Cronaca
Gli studenti non trovano alloggi: "Solo il 30% è soddisfatto. E la metà accetta affitti in nero"
Cronaca
Nel giugno scorso il tavolo tecnico con Unife ed Ergo
Cronaca
Colpo allo spaccio di droga. Cento dosi nascoste in casa, il pusher finisce nella rete
Cronaca
Spal, al Manuzzi è già tempo di svoltare