Dopo il grande riscontro dell’esperienza pilota dello scorso anno scolastico, è tornato all’Istituto Comprensivo di Copparo il laboratorio di archeologia, che mai come quest’anno trae linfa dalle importanti scoperte effettuate nel copparese, a partire dalla straordinaria piroga monossile databile fra l’età del rame e quella del bronzo. Il progetto ‘L’archeologo in mostra. La storia tra le mani’, ideato da Gruppo Archeologico Ferrarese e Soprintendenza Archeologia, in collaborazione con il Comune di Copparo, e di cui è responsabile l’archeologa Flavia Amato, si propone la realizzazione di una mostra archeologica didattica che illustri la ricchezza del territorio e che evidenzi la necessità di una collaborazione tra pubblico e privato non solo per la salvaguardia, ma anche per la valorizzazione del patrimonio materiale.
CronacaLaboratori di archeologia in classe "Storia più facile per gli alunni"
Laboratori di archeologia in classe "Storia più facile per gli alunni"
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
Spal all’assalto della Lucchese. Bertini verso l’esordio da titolare
Cronaca
Gasparri (FI):: "Vestager ha fatto danni"
Cronaca
Trovato con droga e munizioni. Giovane si getta dalla finestra per evitare di essere arrestato
Cronaca
Fiab lancia ’Parking day’ e punta sul limite dei 30 all’ora anche in città
Cronaca
Il Po riprende fiato ma soffre ancora: "Bisogna avviare il ’piano laghetti’"