
In questo modo si riscopre un’alimentazione sana.
Una tavola imbandita di frutta di stagione, ortaggi, erbe aromatiche è stata allestita nella mattinata di martedì scorso alla scuola d’Infanzia comunale “Gulinelli” di Copparo che ha ospitato l’ultimo appuntamento della sessione estiva di “Merendiamo in salute 2.0”. Bambine e bambini, accompagnati dalle docenti, hanno potuto gustare con gli occhi e con il palato i prodotti a “chilometro zero”, frutto del lavoro di aziende del territorio. A presentarli ai piccoli e alle loro educatrici, la vicepresidente di Confagricoltura Ferrara Claudia Guidi, affiancata dai referenti della stessa associazione di categoria Gian Marco Duo e Federico Magri, e dal dottor Dario Pelizzola, endocrinologo, esperto di malattie del metabolismo e del ricambio e presidente dell’associazione AdiCo (Associazione Diabetici Copparo), che ha svelato i segreti di frutta e verdura. Alimenti che sono parte integrante di una sana alimentazione che si intende promuovere tra i giovanissimi tramite il progetto. La vice sindaco Bruna Cirelli e l’assessore all’Agricoltura Alessandro Amà hanno portato il saluto dell’Amministrazione comunale che sostiene con convinzione il progetto e hanno invitato bambine e bambini a consumare frutti e verdura di stagione, privilegiando quelli che vengono coltivati sul territorio. La vicepresidente di Confagricoltura Ferrara Claudia Guidi ha sottolineato l’importanza del progetto particolarmente apprezzato dai piccoli che dopo la teoria, hanno potuto passare alla pratica, gustando una merenda a base dei prodotti che sono stati portati sui loro banchi. Il progetto “Merendiamo in Salute 2.0” nasce all’interno del programma Costruiamo Salute istituito dalla Regione Emilia-Romagna e dal Servizio Sanitario Regionale.