Gli studenti che hanno partecipato all’iniziativa a premi rientrante nel progetto ‘Paesaggio e Biodiversità’ E si sono aggiudicati il primo posto nelle diverse categorie di appartenenza, nei giorni scorsi hanno preso parte all’escursione nelle Valli di Comacchio, in barca, seguendo il percorso storico – testimoniale lungo le acque. Il premio è stato previsto dal Parco del Delta del Po per i primi classificati: viaggio ed escursione. Accompagnati dai loro insegnanti hanno dunque partecipato al viaggio in barca: Primaria – 4B ‘Alda Costa’ di Ferrara che ha realizzato ‘Costruzione Diorama’; Secondaria di Primo Grado - 2A ‘Gherardi’ di Lugo, con l’elaborato ‘Viaggio nel Parco del Delta del Po’; Secondaria di Secondo Grado – 1C IPSSAR ‘Vergani’ di Ferrara che ha catturato i ‘Sapori della Biosfera Delta del Po’. Complessivamente, al progetto hanno partecipato 41 scuole delle province di Ravenna e Ferrara, 112 classi e 2.280 studenti. Il progetto ‘Paesaggio e Biodiversità 2030: il futuro intorno a noi’ proposto da Gal Delta 2000 e l’Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Delta Po, ha visto gli studenti impegnati in una serie di incontri con lo scopo di diffondere alle scuole, alle famiglie e più in generale alla cittadinanza, un percorso informativo e di sensibilizzazione che esalti il territorio del Delta come Riserva della Biosfera. In quest’ottica è risultato fondamentale sottolineare l’importanza del riconoscimento Unesco come opportunità di crescita sostenibile e di sviluppo anche turistico del territorio.
v. f.