A distanza di quindici mesi dalla chiusura, lunedì ha aperto il cantiere dei lavori di demolizione e ricostruzione del ponte San Zagno sulla strada provinciale 1, sul canale Maestro, nel comune di Ostellato. Il ponte è chiuso al traffico dallo scorso anno, a seguito di ispezione dei tecnici della Provincia, dalla quale erano emersi gravissimi difetti strutturali e avanzato degrado dei materiali, tali da pregiudicare fortemente la sicurezza dell’opera e da aver richiesto l’emanazione del divieto di transito per tutti i veicoli. In questi giorni sono quindi in corso le operazioni di accantieramento e di predisposizione delle aree e della viabilità, in attesa che il gestore della rete idrica Cadf completi lo spostamento della condotta dell’acqua potabile, attualmente posizionata al di sotto dell’impalcato del ponte, realizzando una tubazione interrata a distanza. L’impresa eseguirà quindi tutte le attività utili e preliminari alla demolizione, quali la posa delle recinzioni, delle piste di cantiere, la scarifica del manto stradale e quanto altro che possa permettere di iniziare immediatamente la demolizione del ponte alla ultimazione dei lavori di Cadf. L’importo complessivo dell’intervento è di 940 mila euro, finanziato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Franco Vanini
© Riproduzione riservata