MARIO BOVENZI
Cronaca

"Preghiere contro il granchio blu: e ora aspettiamo il nostro vescovo"

Perego sarà a Gorino per benedire le barche, l’attesa di una comunità stremata dal killer delle vongole. Don Stefano Silvestri : "A settembre, in processione sul mare, ci siamo rivolti al cielo per chiedere aiuto"

Goro (Ferrara), 10 novembre 2023 – Il vescovo Giancarlo Perego lo stanno aspettando da giorni lungo le banchine dei porti, perché magari la sua benedizione alle imbarcazioni e una preghiera al cielo faranno bene al morale sempre più a terra dei pescatori.

A sinistra, don Stefano Silvestri con il sindaco Maria Bugnoli
A sinistra, don Stefano Silvestri con il sindaco Maria Bugnoli

Che sono in ginocchio da mesi e impotenti – poca cosa fanno i recinti attorno agli allevamenti – davanti all’invasione del granchio blu. Goro e Comacchio tremano, posti di lavoro a rischio, tanti posti di lavoro. Sarà comunque un segno quella mano levata verso le acque, di vicinanza della chiesa a chi nel mare lavora e di mare vive da anni, da sempre. Migliaia di persone stremate, le vongole ormai sempre più rare. Con l’incubo – è ormai una certezza – che stretta tra quelle chele venga azzerata la produzione del prossimo anno di molluschi, gusci e speranze. Da un anno e qualche giorno don Stefano Silvestri è a capo della parrocchia Santa Maria delle Grazie di Goro e di quella della Beata Vergine della Mercede, a Gorino, dove arriverà il vescovo. Ci mette il cuore, va tra la gente, tra i pescatori. E’ stato lui, era settembre, a benedire il mare durante la festa della patrona di Gorino e a pronunciare una preghiera, un appello al cielo davanti al dilagare di quell’alieno venuto dagli Stati Uniti, che qui ha trovato un paradiso altamente commestibile.

Si chiama ‘Benedizione deprecatoria’, venne levata al cielo contro il granchio blu dalla tolda di una barca appena partita dal porto. Adesso arriva il suo vescovo

"Sì, un bel segno di vicinanza della diocesi e di chi la guida alla nostra comunità, una comunità fatta di pescatori, di famiglie che si guadagnano il futuro con il lavoro, con il sudore della fronte. In mare o tra i solchi di un podere"

Il granchio blu, la sua gente è disperata

"Sì, lo siamo tutti. La situazione è drammatica. C’è in gioco il futuro di tante persone, uomini e donne, ragazzi che vanno per mare"

Le previsioni sono nere, si stima una produzione di vongole per il 2024 pari a zero. Un settore cancellato dal vorace killer del mare

"Queste sono purtroppo le previsioni, quantomai veritiere. Lo dicono i pescatori, quando li incontro. Sono stime degli stessi consorzi ittici"

C’era il sindaco Maria Bugnoli al suo fianco sulla barca, i carabinieri, quando lei ha pronunciato quella preghiera e benedetto la statua di Sant’Antonio, il santo che parlava ai pesci. E ora?

"Bisogna fermare l’invasione del crostaceo, dobbiamo pregare".