
Prende il largo la sagra del podcast. Una domenica a bordo della Nena
Da oggi partirà la Sagra del Podcast: un’anteprima al Circolo Arci Cona e due giornate a Viconovo domani e domenica 21 luglio per immergerci nel vasto e magico mondo del sempre più noto Personal Option Digital Casting. Si partirà da Cona, alle 19,30, con un primo dialogo tra Pietro Perelli (Cumbre Aps) e Luciano Zappaterra, storico fondatore del Circolo Arci di Cona, sul podcast ’I Fantasmi della Bassa’ e il progetto ’Memorie dal Popolo’. A seguire, dopo la cena a buffet organizzata dal Fienile di Baura, ci sarà invece Francesca Zanni (giornalista e podcaster) insieme a Andrea De Cesco (giornalista e digital specialist) che discuteranno del true c rime di inchiesta, a partire da ’Rumore’, il podcast rivelazione sul caso di Federico Aldrovandi, fino al suo nuovo progetto ’Come una marea’, dedicato al caso di Franco Mastrogiovanni. A concludere la serata di anteprima, Paogo Ameschi proporrà un djset a sorpresa. Dalla seconda serata ci spostiamo a Viconovo, in via Bertolda 11, dove alle 18 inagurerà l’inizio della Sagra la Banda di Cona. Il primo evento sarà poi alle 19 con la presentazione del libro ’Spinascura’; scritto da Federica Frezza e Martina Peloponesi (Bouquet of Madness), in compagnia di Luca e Mirko di Bookanieri Podcast. Pausa cena, e poi alle 21 si riparte con i live podcast: una puntata inedita di ’Direful Tales’, con un caso completamente inedito, raccontato dalla voce della sua autrice, Valentina Poddighe (LaDireful), con le musiche dal vivo di Dimensional Bleed; alle 22 una nuova puntata di ’Bouquet of Madness’ insieme a Marty e Freddy, le voci del podcast. Segue alle 23 ’Oltretombola’, la tombola più folle della pianura padana, condotta da Johnny Faina e dal team dietro ’C’è vita nel Grande Nulla Agricolo? Chiuderemo infine con il concerto ’Balera Perduta’, una jam per dark synth e elettronica liminale che vi trasporterà in una balera che non c’è, grazie ai suoni di Dimensional Bleed e Hollyspleef. Domenica arriva Folk Talk: dal Rio delle Amazzoni al Po di Volano, colazione e escursione fluviale a bordo del Battello Nena, in compagnia di Loretta Da Costa Perrone (Lendas) e Johnny Faina. Si parte e si rientra a Baura (Evento solo su
prenotazione), poi insieme agli ospiti del giorno un pranzo sociale dentro il famoso fienile. Alle 17.00 ricominciano gli appuntamenti della Sagra con ’Mai giudicare un podcast dalla copertina’, Dalle 19.00 tre nuovi live podcast: si inizia da una puntata live de ’La mia casa infestata’: il nuovo podcast di Amedeo Berta (Stranopodcast) che racconta i fantasmi che infestano i nostri ricordi.