
L’iniziativa è in collaborazione con i lavoratori Berco.
Sarà una serata di cinema, impegno e solidarietà, quella che si terrà domani a Ferrara. Il Cinema Boldini in Sala Estense, infatti, ospiterà una proiezione speciale di "Bread and Roses", pellicola del regista Ken Loach. Un’iniziativa organizzata in collaborazione con le lavoratrici e i lavoratori della Berco di Copparo, da tempo impegnati in un’importante vertenza sindacale. Prima del film, alcuni rappresentanti della Rsu interverranno in sala per condividere con il pubblico la situazione attuale della fabbrica e le prospettive della vertenza. "L’obiettivo è semplice ma importante – spiegano gli organizzatori -: aprire uno spazio pubblico di confronto, ascolto e vicinanza concreta a chi lotta". Presentato a Cannes nel 2000, "Bread and Roses" racconta la battaglia di un gruppo di addetti alle pulizie immigrati nella Los Angeles dei grattacieli e dei contratti a perdere. Con il suo consueto sguardo umano e politico, Loach firma un film potente e ancora attualissimo, che parla di lavoro, dignità e organizzazione collettiva. Le proiezioni iniziano alle 21 (apertura porte alle 20.30) e l’ingresso è gratuito con offerta libera. L’intero ricavato della serata sarà devoluto alla Rsu Berco, a sostegno delle iniziative di mobilitazione attivate sul territorio. Il Cinema Boldini in Sala Estense è un progetto di Arci Ferrara, patrocinato da Regione Emilia-Romagna, Comune di Ferrara, Università degli Studi di Ferrara, Conservatorio G. Frescobaldi, Cgil Ferrara e Blow-up Academy. Sempre a sostegno dei lavoratori Berco, oggi e sabato dalle 10 alle 12 al Parco Verde di Copparo proseguirà la distribuzione di generi di prima necessità, curata da Croce Rossa Italiana, Centro Aiuto alla Vita e Protezione civile.