
I negozianti hanno allestito già da giorni le vetrine: "In alcuni casi sconti anche del 50%. E’ un’occasione per comprare magari abbigliamento da poter sfoggiare durante le vacanze".
Al via i saldi estivi, tra aspettative, sconti e ricerca del capo adatto per le vacanze. Le vendite scontate scattano ufficialmente nella giornata di oggi. Se per qualcuno, sarà solo l’occasione per entrare a curiosare nei negozi e beneficiare dell’aria condizionata per trovare sollievo dal gran caldo, per tanti altri i saldi possono essere un’ottima scusa per rivedere il proprio guardaroba e, perché no, acquistare capi d’abbigliamento, scarpe o borse per le ferie. Saldi estivi che termineranno il 3 settembre.
Alcune raccomandazioni, i capi che vengono proposti in saldo devono avere carattere stagionale o di moda. Con obbligo del negoziante di indicare il prezzo normale di vendita, lo sconto e il prezzo finale. La possibilità di cambiare il capo, dopo che lo si è acquistato è generalmente lasciata alla discrezionalità del negoziante, a meno che il prodotto non sia danneggiato o non conforme. In corso Martiri della Libertà ecco la catena di Benetton. Ad accogliere i clienti Nicoletta Demali e Isabella Picone. "Siamo pronti ad accogliere i clienti – dicono –. La scontistica potrà variare dal 30 al 50%. Ci saranno molte occasioni appetibili. Il caldo può portare le persone ad uscire in determinate fasce orarie, contiamo molto anche sul flusso dei turisti che affollano la nostra città. Ora auspichiamo che i saldi diano una nuova spinta".
In corso Giovecca c’è ‘Vanna scarpe & borse’ con la titolare Silvia Chinaglia che allarga il ragionamento: "Sarebbe necessario rivedere queste ‘finestre’, andrebbero fatte in periodi diversi per agevolare la vendita secondo la stagionalità alla quale si va incontro. I saldi possono senz’altro essere, oltre alla scontistica prevista, un modo di avvicinare sempre più i clienti al negozio. Sono fondamentali il ‘contatto umano’ e la professionalità che in molte attività sono presenti".
Sulla stessa strada ecco un giovane imprenditore. Si chiama Nicolò Beneventi, il negozio ‘Corso Giovecca’. "Ci aspettiamo un calo del 10% in termine di valore economico – precisa – ma allo stesso modo siamo davanti ad una diversa modalità di acquisto. Possiamo dire che dovrebbero aumentare le vendite di prodotti prettamente estivi, quali ciabatte e sandali, che hanno un valore di acquisto minore, ma visto il periodo hanno un mercato molto richiesto".
Nella centralissima via Bersaglieri del Po ecco ‘La Bottega’ con una raggiante Paola Durelli che spiega. "Il gran caldo non ha frenato – spiega –. Ora tanti cercheranno i capi necessari per il periodo, ma anche per poi portarli in vacanza. Quindi si può dire si approfitterà degli sconti per comprare qualcosa che piace, qualcosa da metere nella propria valigia in vista della partenza per le ferie".
Nel negozio ‘Silvestri & Taddei’ c’è Sabrina Beccato. "Siamo fiduciosi – dice –. Applichiamo per il momento uno sconto tra il 20 e il 30%. Possiamo dire che i clienti ferraresi rispondono molto bene, ci tengono particolarmente a fare acquisti nei negozi della propria città". Sorrisi e ottimismo nelle parole di Lorenza Bregna de ‘La mia boutique’, che ricorda: "Siamo un negozio monomarca, ci aspettiamo un aumento delle vendite grazie ai saldi. Facciamo anche vendite online che hanno un mercato specifico anche per quanto riguarda gli sconti. Nei saldi estivi ci sono fasce di sconto del 10 e 15%. In alcuni casi anche del 30 e 40% in base ai prodotti".