REDAZIONE FERRARA

Tenda summer school, la carica dei cento attori

Copparo, inizia domani la decima edizione del grande laboratorio teatrale. Giovani dai 14 ai 24 anni da tutto il mondo si troveranno a Villa Mensa.

Un momento delle lezioni al Tenda summer school (foto d’archivio)

Un momento delle lezioni al Tenda summer school (foto d’archivio)

COPPARO

A Villa Mensa è tutto pronto per accogliere i ragazzi che saranno protagonisti della decima edizione della Tenda Summer School, il primo campus internazionale di Commedia dell’Arte e Spettacolo Contemporaneo per adolescenti. Saranno cento i giovani tra i 14 e i 24 anni (provenienti da Italia, Grecia, Polonia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Stati Uniti, Inghilterra, Scozia, Svezia, Belgio e da Paesi nuovi per la Tenda Summer School come Danimarca, Giordania e Islanda) che saranno ospitati nella splendida cornice della Delizia estense di Villa Mensa a Sabbioncello San Vittore da domani sino al 4 agosto. Ragazzi e ragazze parteciperanno a quaranta ore di alta formazione di recitazione, per approfondire i temi legati alla Commedia dell’Arte, fino ad arrivare allo studio della comicità contemporanea, con esercitazioni pratiche che sfoceranno in uno spettacolo scritto e interpretato dai giovani aspiranti attori.

Ad animare il campus saranno quattro docenti internazionali: Massimo Malucelli, docente internazionale di Commedia dell’Arte; Marco Ali, docente di teatro immersivo; Joe Gallagher, direttore della compagnia Replico di Glasgow, e Annabell Gago, insegnante in Galizia. Un’esperienza unica e indimenticabile che è stata presentata nei giorni scorsi in conferenza stampa dall’ideatore e presidente della Tenda Summer School Stefano Muroni, dal direttore artistico Massimo Malucelli, alla presenza del sindaco di Copparo Fabrizio Pagnoni e dell’assessore regionale Paolo Calvano. Ogni anno, il campus si rinnova e si impreziosisce: nell’offerta culturale e formativa sono compresi sei eventi serali, come uno spettacolo dei burattini del maestro Massimiliano Venturi, teatro circo con la Compagnia Teatro Appeso, mongolfiera, serata discoteca, studio degli astri con l’Associazione Astrofili e lo spettacolo pirotecnico nella serata finale. Come ricordato dall’ideatore Stefano Muroni, la Tenda Summer School rappresenta "un’eccellenza dell’alta formazione teatrale. Un luogo in cui ragazzi e ragazze vengono a formarsi in Commedia dell’Arte e Spettacolo contemporaneo". L’evento è in stretta collaborazione con il National Theatre of Greece di Atene, la Warsaw Film School di Varsavia, la Prague Film School di Praga, il National Theater of Bulgara (Natfa), la TOA di Hollywood, la Alton School del Regno Unito, la Al Shams Theater della Giordania, la CISPA e la Copenhagen Acting School della Danimarca. È sostenuto da Comune di Copparo, Regione Emilia - Romagna e dal Ministero per le Politiche Giovanili, con sponsor ufficiale Bper Banca. Oltre all’importante valore formativo.

Valerio Franzoni