Patrocinata dal Comune di Ferrara, è stata inaugurata nella galleria d’arte ‘Il Rivellino’ in via Aldighieri, la rassegna di pittura, fotografia e scultura ‘Distillato d’arte’. Presentata con discussione critica del presidente Maurizio Ganzaroli e della vice presidente Cinzia Reggiani, vede esposti lavori di forte impatto creativo, pur rispecchiando stili della neo-avanguardia, che s’impongono per la loro eterogenia di tecniche espressive su materiali inconsueti. Gli autori sono provenienti da più parti del nord-Italia. Esposte nella galleria ci sono opere di Guido Coltri in arte ‘Orso’, che usa fra l’altro supporti del materiale adoperati per le lavagne di scuola disegnando e dipingendo figure ed ambienti da queste popolati. Usa la tecnica fotografica in modo originale con plasticità pittorica; Sonia Signorelli, il suo iperrealismo interpretato con sensibilità rappresenta figure della storia arcaica e della tradizione illustrativa e plastica; Deborah Trentin, interpreta con fantasia e colori spiccati la realtà quotidiana oon la sua tragicità ma con poesia ottimista ed espressiva; Arianna Fugazza, la sua pittura aerografista, iperrealista, raffigura momenti di vita quotidiana con forza espressiva ed attuale; Fabia Frozza, propone immagini fotografiche di forte impatto emotivo raffiguranti realta e ritratti innovativi; Fabio Franchini “Frank” che, con inquadrature insolite di oggetti, utilizza la fotografia con modi personali ed espressivi con vivezza di colore che sia anche in bianconero. Oltre alle opere esposte in parete – di Guido Coltri, Deborah Trentin, Sonia Signorelli, Fabio Franchini, Fabia Frozza, Arianna Fugazza – le opere presentate solo in video, sono di Claudio Mazzi, Susanna Casale, Mauro Bellini.
© Riproduzione riservata