Nella giornata di ieri, in video collegamento, ha avuto inizio la prima di una lunga serie di incontri con le scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Ferrara, nell’ambito
del protocollo d’intesa siglato in prefettura tra tutte le istituzioni per la prevenzione e la lotta ai
fenomeni del bullismo, cyberbullismo e della devianza minorile. Fenomeni che da anni preoccupano sempre più le famiglie e gli educatori e sono dilaganti soprattutto tra gli adolescenti rappresentando una emergenza civile. Al progetto educativo sono intervenuti, Giuseppe De Baptistis, responsabile delle relazioni esterne della questura, il sostituto commissario Luca Sita, Responsabile della sezione antidroga della squadra mobile, l’ispettore Alessandro Paltrinieri responsabile della sezione polizia postale e dellecdomunicazioni e l’assistente Silvia Ceciliati dell’Ufficio Minori, per dibattere su ‘Devianza minorile e delinquenza’, ‘Bullismo e cyberbullismo rischi e pericoli’, illustrando l’evoluzione del fenomeno con l’avvento dei social network. L’iniziativa ha visto la partecipazione di circa 200 studenti dell’istituto comprensivo Manzi di San Bartolomeo.