Ferrara, 14 settembre 2010 - Esperti, docenti, giornalisti, amministratori, magistrati, volontari delle associazioni, si sono dati appuntamento a Ferrara dal 21 al 24 settembre insieme per affrontare e discutere insieme ai cittadini il tema della legalità come strumento di contrasto alle mafie. Il programma della prima edizione in città della Festa della Legalità, che si svolgerà nei giardini e nei locali comunali del Grattacielo in viale Costituzione e viale Cavour, prevede un percorso articolato di tavole rotonde, convegni, laboratori, musica, buffet, esposizioni librarie e di prodotti tipici "della legalità", sport e giochi, con un unico comune denominatore: la sensibilizzazione dei cittadini sui temi della lotta alle mafie presenti e talvolta molto radicate nella nostra società.

L'iniziativa è stata presentata ufficialmente questa mattina (14 settembre) in residenza municipale dall’assessora comunale Chiara Sapigni, il vice presidente provinciale Massimiliano Fiorillo, il referente locale dell’! associazione Libera Donato La Muscatella, il coordinatore nazionale di Avviso Pubblico Pierpaolo Romani e il dirigente comunale Ivano Guidetti.

Organizzata dal Servizio Sicurezza e dal Centro di Mediazione del Comune di Ferrara, insieme a Provincia, enti e associazioni cittadine, in particolare Libera ed Avviso Pubblico, la rassegna vivrà diversi momenti di approfondimento e celebrativi. Nel giorno di avvio sarà ufficialmente assegnata ad Avviso Pubblico – l'associazione nazionale che mette in rete Comuni, Province e Regioni che promuove azioni di prevenzione e contrasto all'infiltrazione mafiosa negli enti locali secondo percorsi di educazione alla legalità democratica - la prima sede nazionale in uno dei locali alla base del Grattacielo grazie a una sinergia Comune e Regione.

Sempre nel corso della festa, oltre all'inaugurazione ufficiale della sede (21 settembre ore 11.30) che vedrà la presenza del fondatore di Libera don Luigi Ciotti, sarà intitolata (cerimonia 23 settembre ore 16.30) una via cittadina a Giuseppe Impastato, giornalista siciliano ucciso dalla mafia.