MAYFIELD: Pareva essersi sbloccato nel secondo tempo di gara 2, invece incappa in una serata negativissima, in cui tira con un misero 22% dal campo e perde 5 palloni. Impreciso e confusionario, la brutta copia del giocatore ammirato nella seconda parte di regular season. 4,5
PACHER: Molle e poco reattivo per gran parte del primo tempo, poi esce alla distanza ed è uno dei pochi a trovare il canestro con continuità nonostante i compagni non lo sostengano. Nel finale coach Leka gli risparmia qualche minuto, anche perché Aj appare stremato sul piano fisico. Chiude con 20 punti e 10 rimbalzi. 6
VENCATO: Poco lucido, si intestardisce a tirare dall’arco pur non essendo la sua specialità, e infatti le cifre parlano chiaro (03). Nella ripresa si becca in panchina con coach Leka e non vede più il campo. 5
FANTONI: Non incide, in area è sovrastato in tutto e per tutto da Guariglia. In 11 minuti, 4 punti e 4 rimbalzi. 5
FABI: Fisicamente non sembra al meglio, mai in partita, il problema è che a questo punto della stagione la sua "assenza" pesa eccome nell’economia della squadra. 4,5
PETROVIC: Prova a mettersi in ritmo dalla sua mattonella, ma come il resto dei compagni non è in serata e chiude col 33% dall’arco. 5,5
VILDERA: Fa a sportellate in area, anche lui come Fantoni soffre la gran serata di Guariglia, ma resta uno dei punti di riferimento del Kleb nel pitturato. In 21 minuti segna 15 punti e raccoglie 7 rimbalzi. 6
ZAMPINI: L’impressione è che sia poco sereno, la "garra" non gli manca ma è troppo impreciso al tiro (27) e in regia non combina molto. 5,5
PANNI: Litiga col canestro, è pure sfortunato ma da uno specialista come lui ci si attende di più di un misero 12% dall’arco. 5 FILONI: Nella ripresa si stampa su Devoe, ma neppure la sua difesa riesce a contrastare il folletto dell’Assigeco. 5,5
Jacopo Cavallini
© Riproduzione riservata