Non ci sono soltanto due colossi come Irst e Ior nell’elenco dei beneficiari del 5 per mille pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate. La medaglia di bronzo, nel Forlivese, la mette la collo la cooperativa Paolo Babini, scelta da 1.573 persone per complessivi 51.679 euro. Subito dopo arriva un’altra realtà che si occupa di sanità e salute come l’associazione Diabete Romagna (che ha sede a Forlì), indicata in dichiarazione dei redditi da 1.734 contribuenti per 43.610 euro. Poi, nell’ordine, gli Amici dell’Hospice, con 856 persone e 26.798 euro; cooperativa sociale Tonino Sociale con 26.600 euro e 432 persone; associazione Mazziniana Italiana a Modigliana con 20.396 euro e 339 persone; cooperativa Cavarei con 610 persone e 18.899 euro; il Comune di Forlì con 589 persone e 18.771 euro; Amici dei cani di Bagnolo con 18.034 euro e 744 persone; cooperativa di solidarietà Lamberto Valli di Forlimpopoli con 17.264 euro e 708 persone.
© Riproduzione riservata