di Gilberto Mosconi E’ il classico pieghevole che condensa il ’Calendario degli eventi per la stagione 2022’ nel territorio di Bagno di Romagna, ma scorrendolo all’interno non si finisce mai di scoprire qualche novità del denso e intenso calendario, che si sviluppa da questo fine settimana fino a novembre. Gli eventi organizzati nel Centro storico del paese termale, ad Acquapartita e a Selvapiana, sono a cura della Pro Loco del paese termale, dell’Associazione AriA di Acquapartita, della Pro Loco di Selvapiana. Impossibile dar conto dei numerosi spettacoli e appuntamenti in programma. Ricorderemo che, dopo l’esordio in maggio con l’Anteprima del Festival Internazionale del Cibo di Strada, da giugno a settembre Bagno ha in calendario la storica ’Fiera del martedì’ (inizio ancora da stabilire), mentre da venerdì a domenica, avrà luogo l’escursione teatrale a Ridracoli di Bagno, a cura di Teatro Zigoia. Sabato e domenica a Bagno si terrà la ’Festa delle Farfalle’ lungo il Sentiero degli Gnomi del parco dell’Armina, mentre domenica ci sarà a Ridracoli la tradizionale ’Festa dell’Acqua’. Venerdì 24 in calendario, a cura della Compagnia di Gnomo Mentino, ci sarà un’altra puntata di ’Tra Storia, Natura e G-Astrononia’. Inoltre sempre nello stesso giorno prenderà il via la rassegna ’Cinema sotto le stelle’, che andrà sul grande schermo tutti i venerdì, sabato, domenica, lunedì, nella corte di Palazzo del Capitano a Bagno, fino al 4 settembre. Sabato 25 giugno si terrà ’Musica al lago’ di Acquapartita. Inoltre domenica 3 luglio ad Acquapartita, si svolgerà ’Anelli in AriA’, inaugurazione di sentieri nel bosco con escursione e concerto della Banda S. Cecilia. Venerdì 8 luglio in piazza Ricasoli si svolgerà ’Un Bagno di luppolo’, poi giovedì 14 luglio alle 21, in piazza Ricasoli (ingresso gratuito), avrà luogo ’La Milanesiana’ una tappa del grande evento culturale, di rilievo internazionale, ideato nel 2000 da ...
© Riproduzione riservata