di Vincenzo D’Altri
Slitta ancora l’apertura di Casa Fellini, l’inaugurazione è rinviata ai primi di settembre. Una storia che per i gambettolesi va un po’ troppo per le lunghe: la fine dei lavori prevista in un primo momento ad ottobre 2021 era slittata a dicembre, poi ancora un rinvio ma con l’impegno di aprirla prima dell’estate. La giunta comunale guidata dalla sindaca Letizia Bisacchi (nella foto) fin dall’inizio ha puntato molto sulla Casa Fellini e non vedeva l’ora di farla diventare un luogo della cultura dedicato alle arti del cinema e del circo e una residenza per artisti. Da parte sua ha già assegnato la gestione (per quattro anni) alla associazione Caracò di Bologna, in partnership con le associazioni VentottoLuglio e Sputnik Cinematografica, e ha già scelto fra 109 disegni il logo che individuerà in Italia e nel mondo Casa Fellini. Purtroppo c’è da dire che per il Comune non è stato un appalto sfortunato, quello assegnato con regolare gara d’appalto alla ditta Baschieri Costruzioni di Sassuolo: fin da subito si era intuito che ci sarebbero state difficolta, infatti, nel cantiere vi erano sempre pochi operai impegnati e ci sono stati anche alcuni periodi di fermo totale. Per cui è stata una lunga sofferenza per il Comune e per la direzione lavori arrivare alla fine dell’opera. "Questa settimana siamo andati a fare il sopralluogo dentro la casa - ha detto la sindaca Bisacchi - ci sono tutti gli artigiani che stanno completando ma per essere tranquilli con la consegna delle chiavi, dato che vogliamo fare un lavoro fatto a regola d’arte, dobbiamo rinviare ancora. Stiamo sondando alcune date perché vogliamo invitare anche le istituzioni regionali, comunque all’inizio di settembre si parte".
© Riproduzione riservata