di Ermanno Pasolini E’ stata un’ottima esperienza quella dei ’Centri estivi da Sogni’ di Oratorio Homo Viator, sotto la guida di frate Marco Pellegrini di Longiano e in comunione con don Davide Pedrosi, parroco di Castelvecchio. Un ritorno agli standard pre-covid che ha permesso alle famiglie di vivere un’estate all’insegna del gioco e dell’amicizia, senza preoccupazioni. Sono tornate le uscite del giovedì, tra le tante, Atlantica, Mirabilandia, Italia in Miniatura e SkyPark. Dice frate Marco: "Abbiamo raggiunto oltre 150 famiglie, sia a Longiano che a Savignano. Per il prossimo anno ci sentiamo di consigliare alle famiglie di prenotarsi direttamente alla riunione genitori, poiché in tanti sono rimasti fuori. Già a fine maggio i posti erano terminati in diverse settimane. Il valore aggiunto del centro estivo da Sogno sta proprio nella proposta educativa, attraverso un filo conduttore che vede Oratorio Homo Viator attivo anche tutto il periodo scolastico, da settembre a maggio. Questo grazie alla presenza stabile di quattro educatrici professioniste, Mariacristina, Margherita, Laura e Valentina e a tutto lo staff di volontari che ruota intorno ai servizi e li supporta con passione e dedizione". Poi frate Marco dice che nessuno nasconde che in questo periodo (che si spera di definire post pandemico), esistono più criticità: "Notiamo che alcune difficoltà personali si sono accentuate. Alcuni disturbi nei minori sono sempre più ricorrenti e serve preparare il tessuto sociale al forte impatto che queste situazioni avranno nella nostra comunità. Crediamo sia importante accompagnare i bambini qualche settimana prima dell’inizio della scuola. Per questo abbiamo pensato a due settimane, dal 29 agosto al 9 settembre, in cui finire i compiti e sfruttare al meglio le ultime giornate estive. E non è tutto, perché il team di Oratorio Homo Viator ha in serbo alcune novità per settembre. Dedicheranno infatti la settimana dal 12 al 16 ai colloqui con i genitori, aprendo così le pre iscrizioni ai servizi post scolastici". Frate Marco illustra un’altra novità: "Riguarderà il centro pomeridiano di Longiano, che oltre a un servizio di aiuto compiti per gruppi, attiverà anche un servizio individuale di potenziamento e ripasso e strutturerà il servizio dsa, con rapporto 1 educatore ogni 3 studenti. Contiamo di ampliare la capienza dei nostri servizi post scolastici, data la richiesta in aumento. Attiveremo un doppio turno al don Baronio di Savignano, così da non dover più rifiutare nessuna famiglia bisognosa del servizio post scuola. Per informazioni, Alessio e Stefania, rispondono al numero 329-3731900".