Le viabilità provinciale e comunale sono state al centro di una affollata assemblea di cittadini a Civorio e Ranchio con la nascita di un comitato. Sulla scia dell’Agorà democratica della montagna sulla strade vallive, Giusto Balzani (ex segretario generale della Provincia di Forlì-Cesena) e il consigliere regionale Massimo Bulbi, hanno fornito ai presenti le informazioni e i suggerimenti per trasformare la rabbia in proposta sia per le strade comunali in gran parte disastrate che conducono a Civorio e a Ranchio (in particolare nelle zone di Petrella, Cigno, Monte Arsiccio, Seguno, Voltre e Cameraglia) che per quelle provinciali Sp76 che conduce a Civitella, Sp95 da Civorio a Spinello. Per la vallata del Borello, una enclave di confine di ben 5 Comuni (Civitella, Bagno di Romagna, Santa Sofia, Sarsina e Galeata). È nato così il comitato promotore del progetto di collegamento tra la Sp4 del Bidente e Bagno di Romagna (E45). Il consigliere Bulbi ha chiarito che bisogna puntare a "un coordinamento dei cinque sindaci che non può prescindere dal prevedere una necessaria collaborazione nella elaborazione progettuale degli interventi sia a livello provinciale che comunale ribadendo la necessità della programmazione concordata degli interventi delle amministrazioni interessate, con particolare riferimento ai Comuni, sia a quelli esclusi che a quelli inclusi nei contributi della Strategia nazionale aree interne (Snai) per le attività economiche, artigianali e commerciali nelle zone montane, di non rivaleggiare fra di loro, ma di unirsi in una strategia comune di progettazione degli interventi che prevedono finanziamenti sia statali che regionali". È stato Balzani però ha introdurre il tema viabilità in montagna ponendo all’attenzione degli intervenuti l’iniziativa già intrapresa della costituzione di un Comitato promotore del progetto per il collegamento Santa Sofia (Sp. Bidentina) - Bagno di Romagna (E45) attraverso Vallata del Borello - valico di Spinello, che toglierebbe dall’isolamento anche la Vallata del Borello e non solo. Per adesioni serve solo un sms o un Whatsapp al 328.1507253. Il progetto da riprendere e aggiornare per Balzani è quello del 1986, elaborato dalla Spea per conto della Provincia di Forlì. Di seguito gli interventi di Ezio Valdifiori, Gianluca Pancisi e Lorenzo Vignali presidente della Pro loco i quali hanno evidenziato le principali sofferenze della zona, oltre la viabilità: acquedotto e metanizzazione a Civorio e dintorni, connessione internet, sistemazione parcheggio della chiesa, realizzazione di un parcheggio della cascata sul fiume e la sistemazione dell’ area camper per la quale era stato promesso un intervento del Gal L’Altra Romagna. Oscar Bandini