di Gilberto Mosconi
Domenica 1 maggio, Festa del Lavoro, è stata ricordata, come negli anni scorsi, la tragedia sul lavoro per il crollo del ponte Zingone, che era in costruzione nei pressi della località di Montecastello, lungo la SS 71 Umbro-Casentinese-Romagnola.
Commenta la sindaca di Mercato Saraceno, Monica Rossi: "Sempre piena di pathos la commemorazione delle vittime dello Zingone. Ringrazio i miei assessori Raffaele Giovannini, Giulia Paci e Ignazio Palazzi per essere stati al mio fianco, il sindaco di Sogliano Tania Bocchini e il sindaco di Sàrsina Enrico Cangini, i tre sindacati Cgil, Cisl, Uil, e il rappresentante di Amnil l’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi del Lavoro. Ringrazio anche i ragazzi delle scuole per avere deposto 19 fiori, uno per ogni caduto nella tragedia".
Anche il Comune di Sàrsina, con un post sul sito istituzionale, commenta col sindaco Enrico Cangini, con queste parole l’immane tragedia del crollo del Ponte dello Zingone, con queste parole: "Anche quest’anno, come sempre, l’Amministrazione comunale ha partecipato alla cerimonia in memoria della tragedia del Ponte dello Zingone, nella quale nel 1948 persero la vita 19 lavoratori e 20 rimasero feriti. Provenivano dai Comuni di Mercato Saraceno, Sàrsina, Sogliano al Rubicone e Sant’Agata Feltria. Ricordare ci aiuta sempre a mantenere viva l’attenzione in un periodo in cui vi è una recrudescenza di questi avvenimenti, anche nei nostri territori. Ogni morte sul lavoro è una sconfitta delle Istituzioni".
© Riproduzione riservata