È morta a 94 anni (alle soglie dei 95) a Meldola all’Istituzione Drudi Luigina Casadei per tutti la Picina, nota cuoca di Cusercoli e personaggio molto conosciuto in Val Bidente e non solo perché ha gestito con piglio fermo il ristorante ‘L’angolo della ristorazione’ di via Andrea Costa a Cusercoli. Piglio deciso, una vera azdora romagnola abituata alle fatiche ma anche a farsi rispettare, era nata nel 1947 nel podere Canova dei volponi nel popolo della Bonalda. "Imparai ben presto a cucinare – disse al nostro giornale – in quanto ogni giorno e sera dovevo preparare da mangiare per una famiglia numerosa di ben 21 persone e quindi dovevo, con poca spesa, sfamare giovani e adulti che lavoravano duramente nei campi e che erano sempre affamati". La Picina si sposa nel 1947 con Pasquale Valbruccioli, scomparso quattro mesi fa, e dall’unione nasceranno Romeo, Valerio e Fabiola. Dopo aver abitato alla Bonalda, nel 1956 la famiglia si trasferisce a Cusercoli. "Dopo aver gestito per tre anni – precisano i figli – un ristorante a Lido di Savio, nel 1990 finalmente nostra mamma decide di fare il grande salto aprendo il ristorante a Cusercoli a fianco della Bidentina". Un locale moderno, piatti semplici ma genuini dove potevi trovare accanto nei tavoli l’operaio e l’imprenditore, il funzionario di banca e l’agricoltore, il camionista e il pensionato, ma era sempre lei con i suoi occhi azzurri, con piglio deciso e senza timore reverenziale per i "pezzi grossi" a comandare in cucina e in sala. Tanti sono stati gli attestati di merito di diverse associazioni di categoria e del settore della ristorazione nei confronti della Picina, aiutata dai figli e dal nipote e con il passare degli anni anche da alcune donne in cucina di cui si fidava. Anche il sindaco Claudio Milandri ha voluto salutarla sui social a dimostrazione dell’affetto di una intera comunità: "Ciao Picina. Sarai sempre nel cuore di tutti i cusercolesi. Una vera istituzione per tutto il territorio. Sei stata la vera azdora romagnola che per una vita ha gestito la cucina del suo ristorante in modo esemplare, una donna tutta d’un pezzo che ha saputo farsi rispettare da tutti creandosi una posizione sociale che per una donna di quella età non era scontata. Riuscivi a bacchettare chiunque si azzardasse e non finire tutto quello che portavi a tavola, ma con la tua simpatia nessuno avrebbe mai osarlo dirti nulla. Sei stata una grande pur essendo ’piccina’ e ti ricorderemo sempre con tanta simpatia. Buon viaggio!". I funerali avranno luogo martedì mattina. Partenza alle 9 dalla Drudi alla volta della chiesa di Cusercoli. Dopo la funzione il corteo funebre raggiungerà il locale cimitero. Oscar Bandini