Valentina Bardi, autrice che vive e lavora a Galeata, tornerà presto in libreria con la raccolta dei suoi racconti inediti ‘Quella cosa che chiamiamo vita’. "Dopo il mio romanzo d’esordio, ‘Ventiquattro’, uscito nel 2019 e che ha riscosso un buon successo – precisa l’autrice – mi presento al pubblico con alcune storie brevi: un mondo narrativo diverso e più ampio per tempi, luoghi e spazi rispetto al mio primo libro. I personaggi di questi racconti appartengono e attraversano varie età: bambini, adolescenti, giovani adulti, anziani e le loro vicende ci accompagnano in una sorta di viaggio in quella cosa che appunto chiamiamo vita". Sarà la casa editrice Bookbook di Milano a pubblicare la seconda prova della scrittrice romagnola dopo aver verificato, attraverso una campagna di lancio della durata di 100 giorni, se il libro piace con il raggiungimento di 200 pre-ordini del libro cartaceo o in formato ebook.
"Nel mio caso – aggiunge – il raggiungimento dei 200 pre-ordini è arrivato in una manciata di giorni: c’è stata una vera e propria ondata di entusiasmo che ha fatto sì che la certezza della pubblicazione arrivasse subito. Restano però ancora tanti giorni di campagna per continuare a diffondere e consolidare il passaparola e aumentare la forza del libro". Secondo i dati dell’Associazione Italiana Editori, il secondo motivo più importante per il successo di un libro è proprio il passaparola. Una volta che il libro è pubblicato, ha già una comunità di lettori intorno: l’opera ha i suoi per così dire ambasciatori che possono orientare altri potenziali lettori alla scelta di un titolo piuttosto che un altro, sulla base di contenuti e consapevolezza.
"Chi ha pre-ordinato la copia ha da subito accesso al manoscritto non editato e può leggerlo in anteprima – conclude l’autrice – fornendo anche dei suggerimenti utili per la successiva fase di editing una volta finita la campagna".
o.b.
© Riproduzione riservata