Al Teatro Dragoni di Meldola sarà in scena martedì prossimo alle ore 21 lo spettacolo ‘Lo stallo’ realizzato in collaborazione con l’Associazione Croce Verde Bidente per raccogliere fondi a favore di missioni umanitarie. ‘Lo stallo’, opera dello scrittore, paroliere e pittore viareggino Sandro Luporini, per molti anni in stretto sodalizio con Giorgio Gaber con cui elaborava testi teatrali (fra cui anche il Signor G) e canzoni, è interpretato dal musicista, attore comico e regista dello spettacolo Sergio Sgrilli, maremmano, con il gruppo musicale dei Khorakhanè , questi ultimi diventati famosi in seguito alla partecipazione, nel 2007, al 57° Festival di Sanremo; nati come tribute band di Fabrizio de Andrè, hanno poi sviluppato un proprio repertorio producbdo tre album, l’ultimo nel 2019.
Lo spettacolo è prodotto da DeepSide Music e Mpl Communication; le musiche sono di Simone Baldini Tosi, Marco Canepa, Fabrizio Coveri, Giulio D’A-gnello, Pier David Fanti, Fabrizio Federighi, Meme Lucarelli, Matteo Scheda. Il titolo ‘Lo Stallo’ deriva dal gioco degli scacchi, quando non si registra né vincitore né vinto e tutto rimane quindi in un’atmosfera sospesa.
La storia ha per protagonista un uomo (interpretato appunto da Sgrilli) che analizza, ora in modo serio e ora comico, i vari momenti della vita come l’amore, la solitudine, la vecchiaia, la violenza e la morte, concludendo poi che per ciascuno, pur nella complessità degli eventi che la vita presenta, c’è sempre qualcosa che dipende solo da se stessi. Il tutto con tanta autoironia e profondità da generare grande emozione nel pubblico.
Il biglietto costa 15 euro, la prenotazione è consigliata inviando una mail all’indirizzo teatro.stallo@gmail.com
Rosanna Ricci
© Riproduzione riservata