Monteleone storica frazione di Roncofreddo, il piccolo borgo bandiera Arancione del Touring Club anche per l’estate 2022 grazie alla attivissima Pro Loco, ha in serbo un ricco cartellone di eventi volti alla valorizzazione ma anche alla tutela del borgo. Piazza Byron ospiterà a cadenza quindicinale eventi diversificati per soddisfare pubblici diversi. Il via domani sera con la musica dei "Trio Mode" formato da Giò Belli alla chitarra, Luca Marianini alla tromba e Stefano Travaglini al contrabbasso: una serata all’insegna delle sonorità jazz ma anche del ritmo e della spensieratezza. Serata in dialetto romagnolo il 23 luglio, affidata al Monteleonese Theo Pezzi ’In sette giorni fu fatto il mondo, Ec è parchè u j’è la Rumagna’. Accompagnato dalla pianista Elena Giovannini, Pezzi leggerà alcuni dei suoi racconti. Ancora musica domenica 7 agosto con ’Quelli della domenica’: Gabriele Graziani ed Enrico Farneti trasporteranno il pubblico in un viaggio musicale che parte dal dopoguerra, passa dal boom economico, dal bianco e nero al colore delle trasmissioni, dall’avanspettacolo alle sigle tv, al carosello e alla pubblicità. Il 15 agosto invece l’immancabile tappa di ’Borgo sonoro’. L’ultimo appuntamento di agosto è domenica 21 con una serata dedicata ai bambini e alle famiglie ’Rototò del Kamishibai’ della compagnia Trame-Teatro&Musica. Valentina Donati e Antonio Salerno racconteranno la storia di Rototò un bimbo triste e arrabbiato che, grazie all’incontro con personaggi allegorici, riuscirà a essere gioioso e spensierato e capirà che a volte la realtà è ben diversa da ciò che sembra a un primo sguardo. Ultimo appuntamento l’11 e il 12 settembre con la Sagra dei Fichi, due giorni con attività di spettacolo, giochi, mercatino. Tutti gli eventi sono a offerta libera e saranno visibili anche sulla pagina Facebook Monteleone Proloco. Ermanno Pasolini