Buone notizie – a differenza della Diocesi – per il teatro Diego Fabbri e per il Testori, che riceveranno 650mila dal Pnrr. "Su 350 interventi finanziati in tutta Italia, due sono a Forlì, e questo ci riempie di orgoglio", dice l’assessore comunale alla cultura, Valerio Melandri. Il Fabbri ha ottenuto 400mila euro, il Testori – sede del Centro di produzione teatrale Elsinor dal 2018 – 250mila. "I progetti vincitori sono di grande qualità e questo testimonia quanto il comparto culturale sia vivace, attivo e attento, in termini di produzione artistica ma anche di opportunità di incentivi che vengono offerti. Ed è proprio questo quello che vogliamo stimolare attraverso nostra rivoluzione culturale: un nuovo dinamismo e un rinnovato entusiasmo culturale". "Come ho già espresso, però, per la crescita di un settore occorre investire risorse affinché esso possa avere nuove possibilità e nuove prospettive. L’aiuto economico in arrivo dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza andrà a rinforzare la riqualificazione e la valorizzazione di due importanti teatri della città, permettendo loro di allinearsi per quanto riguarda l’efficientamento energetico in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030". Si lavora "tanto sui contenuti quanto sui contenitori culturali per dare una nuova vita e un nuovo futuro alla cultura della città. Questo intervento ci permette di fare un passo in avanti nel grande progetto di riqualificazione dei contenitori culturali sul quale lavoriamo da mesi. Metteremo in sicurezza questi teatri e li renderemo più efficienti dal punto di vista energetico, abbassando i consumi e i costi di gestione".