di Giancarlo Aulizio Il consiglio comunale di Modigliana sulla gravità della emergenza idrica ha accelerato e dopo verifiche, preso atto dell’importante e dettagliato studio durato due anni e presentato da Romagna Acque ai gruppi consiliari in data 17 giugno, ha votato giovedì all’unanimità un documento in cui chiede che vengano adottati interventi urgenti per la realizzazione di invasi "in grado di mettere in sicurezza l’uso dell’acqua potabile a servizio delle nostre comunità. Il Comune ha purtroppo conosciuto in molte occasioni situazioni di emergenza idrica, pertanto il prospettato invaso della capienza di circa 200250.000 mc in adiacenza all’asta fluviale per la raccolta di acqua a uso potabile rappresenta la soluzione di più rapida realizzazione e deve affiancarsi all’avvio per la progettazione di un invaso sull’asta fluviale, in grado di raccogliere le acque di superficie dando così sicurezza alla popolazione", Per il sindaco di Modigliana Jader Dardi "è doveroso dare atto dell’importante lavoro svolto dalla Società Romagna Acque e ringrazio per la preziosa disponibilità il presidente Tonino Bernabè, il vice presidente Roberto Biondi, il direttore Michele Scarcella, anche per l’intervento già avviato, di 1.500.000 euro per l’adeguamento e potenziamento delle fonti a servizio dell’acquedotto che unisce Modigliana e Tredozio, intervento che consentirà di migliorare la disponibilità di acqua potabile a servizio delle due comunità". La situazione di emergenza idrica impone di individuare soluzioni idonee, realizzabili però nei tempi più brevi, perché il rischio di una nuova e più grave emergenza idrica è altamente probabile. Pertanto il consiglio comunale chiede anche che "la Regione Emilia-Romagna si impegni e favorisca la realizzazione delle opere necessarie agli interventi, per garantire messa in sicurezza e approvvigionamento idrico, e che venga costituita una cabina di regia nel coordinamento fra Romagna Acque e Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale, Hera spa, Amministrazione comunale, al fine di individuare gli interventi necessari a ricercare la disponibilità di risorse idriche a servizio dell’intera comunità e a sostegno del tessuto produttivo locale".