di Vincenzo D’Altri Il consigliere regionale Marco Lisei, presidente del Gruppo Fratelli d’Italia - Giorgia Meloni presidente, ha presentato in Regione una interrogazione sulla riconversione dell’ex tabacchificio Sacta che la giunta del Comune di Gambettola intende recuperare con un progetto di rigenerazione urbana. "Evitare soluzioni inutilmente dispendiose per le casse pubbliche – sostiene Fratelli d’Italia - bene la rigenerazione urbana, ma la possibile collocazione della Casa di Comunità dell’Ausl Romagna in un immobile classico esempio di archeologia industriale, oramai inattivo da diversi anni, apre l’incognita dei costi a carico delle casse pubbliche. Quello che chiediamo alle Istituzioni, in particolare modo al Comune di Gambettola ma anche all’Ausl Romagna – sostengono Alice Buonguerrieri, coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia unitamente a Luca Bartolini ex Consigliere Regionale, è di sapere a che punto di sviluppo è questo progetto e quali siano le spese effettive. La parte dell’ex tabacchificio a carico dell’Ausl Romagna sorge nella medesima zona vincolata dalla Sovrintendenza Regionale per i Beni e le Attività Culturali dell’Emilia-Romagna, motivo per cui i costi della rigenerazione saranno inevitabilmente elevati e graveranno sulle casse pubbliche. La nostra idea - propongono Buonguerrieri e Bartolini - sarebbe quella di riorganizzare la Casa di Comunità con un minore impatto economico in un’altra zona della città ugualmente funzionale, considerando che l’edificio in questione è attualmente inserito in una zona occupata storicamente anche dal mercato ambulante di Gambettola".