È tutto pronto per la lunga notte del Fricò Royal a Bertinoro. Dalle 21 fino alle 3 il centro storico sul colle ospiterà una ventina di appuntamenti, tutti gratuiti, fra concerti, spettacoli, dj set, disseminati in vari punti fra i più caratteristici del borgo: da piazza della Libertà alla Terrazza Mirastelle, dai rinnovati giardini di piazza Novelli alla scalinata di via Vendemini. E, naturalmente, le atmosfere, i vini e i sapori da gustare nei locali del centro, fra un concerto e un ballo. La manifestazione è organizzata dal Comune di Bertinoro, Assessorato al turismo con la direzione artistica di Fondazione Entroterre e con la collaborazione di associazioni, attività e cittadini di Bertinoro. Fra gli appuntamenti di spicco, quello con l’attore e regista teatrale Simone Toni che alle 22, nei giardini di piazza Novelli, metterà in scena il capolavoro di Dario Fo ‘Mistero Buffo’, arricchendo il grammelot creato dal Premio Nobel con il dialetto forlimpopolese. E poi, tanta musica con i concerti del duo Rio Sacro, degli Urgonauts, del duo jazz Cantori&Melloni, dei Microtraumi, di Cassandra Raffaele (fresca vincitrice del premio MusiCultura con il brano ‘La mia anarchia ama te’), degli Slavi Bravissime Persone, di Camilla e i Bomboloni alla crema, degli Scaricatori, del Giulio Cantore Trio, Cemento Atlantico. Senza dimenticare i dj set di Luigi Bertaccini e Francesco Togni: stare fermi sarà un problema. Per agevolare l’accesso al centro storico, completamente pedonalizzato, dalle 19 alle 2 sarà attivo un servizio di bus navetta gratuito che collegherà i parcheggi di Ospedaletto e Badia fino a Largo Cairoli. Il programma dettagliato su visitbertinoro.it. Matteo Bondi