Sgravi fiscali per rilanciare i centri storici, riuso degli spazi sfitti, riqualificazione del mercato contadino domenicale: sono alcuni dei punti del programma elettorale di Marianna Tonellato, candidata sindaca sostenuta dal centrosinistra, per rilanciare le attività economiche e produttive e il turismo di prossimità a Castrocaro Terme e Terra del Sole. Misure annunciate ieri sera nel corso dell’incontro con l’assessore regionale Andrea Corsini, tenutosi non a caso a Casamatta (ex bar Terme), in un gioiello architettonico tornato a vivere dopo anni di chiusura.
Confermate per il 2022 le misure adottate nell’ultimo triennio per favorire l’apertura di attività commerciali, dall’incentivo di 1.000 euro al rimborso della Tari per i primi due anni, la sindaca uscente ha indicato le nuove linee dell’Agenda 2027. "Abbiamo un progetto di sgravi fiscali (tassa sui rifiuti e Imu), volto a rivitalizzare i due centri storici"; primo passo in vista del bando a sostegno degli operatori economici con idee per riattivare gli spazi inutilizzati o degradati del cuore cittadino; fruibili a costo zero anche per iniziative artistiche e commerciali temporanee.
Quindi il mercato contadino della domenica, "già bello e frequentato da avventori di Forlì, Faenza e Ravenna, ma che va implementato e reso più moderno"; in futuro il farmer market sarà aperto anche a street food, produttori locali e artigianali. Provvedimenti che vanno ad aggiungersi a quelli già in atto per riqualificare l’offerta di fiere e mercati. Previsti inoltre sostegno al commercio e snellimento della burocrazia per gli eventi e "la creazione di un albo delle attività produttive e artigianali". Con la benedizione di Corsini, che ha annunciato grandi opportunità per le imprese, per la prima volta ammesse a beneficiare dei fondi della programmazione europea.
© Riproduzione riservata