Con il volo decollato ieri mattina alle 10.50 dall’aeroporto Ridolfi in direzione Brindisi è iniziata ufficialmente l’attività dei servizi regolari di linea operati dalla nuova compagnia Aeroitalia, nata nel novembre dello scorso anno. L’occasione è stata celebrata con una breve cerimonia svoltasi all’interno dell’aerostazione poco prima della partenza del volo per la Puglia, alla presenza del management di F.A. Forlì – Airport e Aeroitalia, che hanno tagliato il nastro tricolore e una torta decorata con i loghi delle due società. "Finalmente siamo riusciti a volare con una compagnia che ci darà la possibilità di poter ribadire il concetto dell’aeroporto di Forlì come aeroporto della Romagna al servizio di tutti – ha commentato Giuseppe Silvestrini, presidente di FA srl, soggetto interamente privato –. Abbiamo iniziato così un percorso per far riavere al Ridolfi un ruolo importante come lo aveva negli anni scorsi ed è un onore avere Aeroitalia al nostro fianco". Aeroitalia in questo momento, con dieci destinazioni, è il principale partner commerciale dell’aeroporto Ridolfi (l’altra compagnia è l’albanese Albawings). "Questo è un momento storico – sottolinea con entusiasmo German Efromovich, non-executive president di Aeroitalia, da molti considerato un peso massimo del settore, anche per la sua solidità finanzaria – non soltanto perché è il primo volo di Aeroitalia, compagnia aerea che sarà al servizio delle persone, dei turisti e della città di Forlì, ma soprattutto per il rapporto che è nato con il management di FA, che ha sempre creduto nel nostro progetto. Oggi è iniziata una nuova era nel mondo dell’aviazione e ne siamo orgogliosi".