Ieri mattina a Gambettola, nella sala Fellini, si è svolto il settimo congresso della Uila-Uil territoriale (Unione italiana dei lavoratori agroalimentari) "Questo è il mio Comune – ha esordito il segretario Alessandro Scarponi - dove 40 anni fa ho iniziato a muovere i primi passi come sindacalista. Gambettola è il paese del ferrovecchio, dei tanti rottamai commercianti di metalli, famoso per le tele stampate delle antiche botteghe Pascucci e Bertozzi, è il paese del Carnevale di primavera che vanta una tradizione che risale al lontano 1886. Grazie alle battaglie del sindacato le condizioni di vita e di lavoro sono andate migliorando, si sono fatti passi avanti conquistando livelli di tutela importanti, ma poi il passare degli anni, la globalizzazione, il progresso, hanno cambiato tutto, rimesso in discussione tante cose, compreso l’economia di questo territorio".
Scarponi ha toccato quelli che sono i temi più importanti oggi sul tappeto del sindacato: la contrattazione con il rinnovo dei contratti di secondo livello per i lavoratori del settore cooperativo agricolo, avicolo e alimentare; un’azione più incisiva nelle aziende per tutelare la salute e aumentare la sicurezza; la Cimla, ente molto importante per i lavoratori agricoli che sta facendo registrare qualche sofferenza di bilancio.
Vincenzo D’Altri
© Riproduzione riservata