Non solo accoglienza ma anche formazione per consentire alle persone sfuggite dalla guerra in Ucraina di imparare la lingua italiana. E poi, un sostegno nei percorsi di inserimento lavorativo. Questi gli obiettivi per i quali la Regione ha stanziato 474mila euro, che permetteranno agli enti di formazione professionale accreditati di rendere disponibili, su tutto il territorio, percorsi di alfabetizzazione.
"Un passo ulteriore nell’accoglienza – ha commentato l’assessore regionale al Lavoro e formazione Vincenzo Colla – per aiutare chi fugge dalla guerra".
Inoltre, sempre a favore di persone sfollate dall’Ucraina, con lo stesso provvedimento sono state disposte tutte le condizioni per permettere loro di fruire di percorsi personalizzati, orientativi, formativi e di accompagnamento al lavoro che ricomprendono in particolare la formazione in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
© Riproduzione riservata